Menu
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Politica aziendale
    • La nostra storia
  • Servizi
    • Service traveller
    • Service agency
    • Service logistica integrata
    • Party in Venice
  • Brevetti e certificazioni
  • Contatti
+39 041 5334736

per info chiamaci o scrivici

Home | Chi siamo | Politica aziendale

Politica aziendale

POLITICA PER LA QUALITA’

Portabagagli del Porto di Venezia Soc. Coop., dal 1937, svolge l’attività di movimentazione bagagli e provviste all’interno del porto di Venezia e da sempre si prefigge di soddisfare le esigenze del traffico crocieristico nel rispetto delle normative di sicurezza, dei requisiti (espliciti ed impliciti) della società committente e delle aspettative dei passeggeri.

Per raggiungere tali obiettivi, Portabagagli del Porto di Venezia Soc. Coop. ritiene indispensabile definire ed ottenere un sistema di gestione per la qualità in grado di supportare l’organizzazione nel raggiungimento degli obiettivi sinergici perseguendo:

  • Migliorare il proprio sistema qualità e mantenere la Certificazione di sistema in conformità alla norma di riferimento UNI EN ISO 9001 in vigore, rilasciata da un organismo accreditato che comprova, con un giudizio indipendente, la validità della organizzazione per la qualità;
  • Definire gli obiettivi per la qualità in coerenza con la propria Politica e riesaminarli periodicamente;
  • Tenere monitorati e sotto controllo i rischi d’impresa e definire appropriate azioni di riduzione del rischio nel caso emergano situazioni di pericolo per la continuità del business dell’impresa;
  • Riesaminare annualmente il Sistema di gestione della Qualità, il suo contesto e relativi rischi e opportunità, al fine di valutare la sua continua idoneità, l’adeguatezza, e l’efficacia ed attuare adeguate azioni di miglioramento continuo;
  •  Responsabilizzare e migliorare le conoscenze e competenze del personale sulla qualità del servizio fornito al Cliente, in quanto l’apporto e la motivazione del personale risulta fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi;
  • Rilevare ed esaminare eventuali segnalazioni del cliente, non conformità o altri rilievi allo scopo di migliorare, con l’attuazione di adeguate azioni correttive la qualità del servizio fornito;
  • Rendere disponibile la propria Politica per la Qualità alle Parti interessate per quanto appropriato;
  • Rispettare e soddisfare le leggi in vigore, la normativa contrattuale e i requisiti applicabili.

 

 

Il Sistema di Gestione della Qualità ISO 9001 di Portabagagli del Porto di Venezia Soc. Coop si basa su questi principi:

  • Focalizzazione sul Cliente: per capirne le esigenze, rispettarne i requisiti e per mirare a superarne le aspettative;
  • Leadership: per stabilire unità di intenti e di indirizzo e creare condizioni in cui le persone partecipano attivamente al conseguimento degli obiettivi per la qualità;
  • Partecipazione attiva delle persone: costituisce l’essenza dell’azienda in quanto essenziale per accrescere la capacità dell’azienda di creare e fornire valore;
  • Approccio per processi: per ottenere con maggior efficienza i risultati attesi grazie alla loro pianificazione basata sul ciclo “Plan-Do-Check-Act” (PDCA);
  • Miglioramento:  costituisce un obiettivo permanente dell’azienda;
  • Processo decisionale basato sulle evidenze: perché le decisioni efficaci si basano sull’ analisi, logica ed intuitiva, di dati e informazioni reali e dei rischi secondo l’approccio “Risk Based Thinking”;
  • Gestione delle relazioni: l’azienda gestisce le relazioni con proprie Parti interessate rilevanti per conseguire un successo durevole.

 

POLITICA PER LA QUALITA’

Portabagagli del Porto di Venezia Soc. Coop., dal 1937, svolge l’attività di movimentazione bagagli e provviste all’interno del porto di Venezia e da sempre si prefigge di soddisfare le esigenze del traffico crocieristico nel rispetto delle normative di sicurezza, dei requisiti (espliciti ed impliciti) della società committente e delle aspettative dei passeggeri.

Per raggiungere tali obiettivi, Portabagagli del Porto di Venezia Soc. Coop. ritiene indispensabile definire ed ottenere un sistema di gestione per la qualità in grado di supportare l’organizzazione nel raggiungimento degli obiettivi sinergici perseguendo:

  • Migliorare il proprio sistema qualità e mantenere la Certificazione di sistema in conformità alla norma di riferimento UNI EN ISO 9001 in vigore, rilasciata da un organismo accreditato che comprova, con un giudizio indipendente, la validità della organizzazione per la qualità;
  • Definire gli obiettivi per la qualità in coerenza con la propria Politica e riesaminarli periodicamente;
  • Tenere monitorati e sotto controllo i rischi d’impresa e definire appropriate azioni di riduzione del rischio nel caso emergano situazioni di pericolo per la continuità del business dell’impresa;
  • Riesaminare annualmente il Sistema di gestione della Qualità, il suo contesto e relativi rischi e opportunità, al fine di valutare la sua continua idoneità, l’adeguatezza, e l’efficacia ed attuare adeguate azioni di miglioramento continuo;
  •  Responsabilizzare e migliorare le conoscenze e competenze del personale sulla qualità del servizio fornito al Cliente, in quanto l’apporto e la motivazione del personale risulta fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi;
  • Rilevare ed esaminare eventuali segnalazioni del cliente, non conformità o altri rilievi allo scopo di migliorare, con l’attuazione di adeguate azioni correttive la qualità del servizio fornito;
  • Rendere disponibile la propria Politica per la Qualità alle Parti interessate per quanto appropriato;
  • Rispettare e soddisfare le leggi in vigore, la normativa contrattuale e i requisiti applicabili.

POLITICA PER LA SICUREZZA

Portabagagli del Porto di Venezia Soc. Coop. si propone di mettere a disposizione risorse organizzative, strumentali ed economiche, con l’obiettivo di migliorare la salute e sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro e, per conseguire questi obiettivi, si impegna ad attivare un Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute sul luogo di lavoro come parte integrante della propria organizzazione lavorativa.
Inoltre, Portabagagli del Porto di Venezia Soc. Coop. si impegna ad affrontare gli aspetti della sicurezza di tutte le proprie attività esistenti e la programmazione futura, come aspetti rilevanti della propria attività e ad organizzare tutta la struttura aziendale, dal datore di lavoro, RSPP, preposti, addetti alla sicurezza, lavoratori dipendenti, lavoratori occasionali in modo tale che tutti siano partecipi, secondo le proprie responsabilità e competenze, per raggiungere gli obiettivi di sicurezza assegnati.

Portabagagli del Porto di Venezia Soc. Coop. si impegna affinché:
-sia considerato una priorità il rispetto della legislazione vigente in materia di sicurezza e salute sul lavoro;
-l’informazione sui rischi aziendali sia diffusa a tutti i lavoratori e la loro formazione sia effettuata ed aggiornata con specifico riferimento alla mansione svolta;
-sia garantita la consultazione dei lavoratori, anche attraverso il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, in merito agli aspetti della sicurezza e salute sul lavoro;
-tutti i lavoratori siano formati, informati e sensibilizzati per svolgere i compiti loro assegnati in materia di sicurezza;
-la struttura aziendale partecipi, secondo le proprie attribuzioni e competenze, al raggiungimento degli obiettivi di sicurezza assegnati;
-le attrezzature adottate, i luoghi di lavoro, i metodi operativi e gli aspetti organizzativi siano realizzati in modo da salvaguardare la salute dei lavoratori, i terzi e la comunità in cui la cooperativa opera;
-si faccia fronte con rapidità ed efficacia a necessità emergenti nel corso delle attività lavorative;
-siano promosse la cooperazione tra le varie risorse aziendali, la collaborazione con le organizzazioni imprenditoriali e con Enti esterni preposti;
-siano privilegiate le azioni preventive e le indagini interne a tutela della sicurezza e salute dei lavoratori, in modo da ridurre significativamente le probabilità di accadimento di incidenti, infortuni o altre non conformità;
-siano riesaminati periodicamente la Politica, gli Obiettivi e l’attuazione del Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute sul luogo di lavoro allo scopo di ottenere un miglioramento continuo del livello di sicurezza e salute sul lavoro in azienda.

Venezia 1937

Sbarcare a
Venezia...
Mai così semplice

Parti sereno, e affida a noi le tue esigenze. Arrivo, bagaglio, transfert, ritorno sono incombenze nostre. Tu goditi la vacanza!
Contattaci prima di partire.

contattaci

Servizi erogati nel rispetto delle disabilità.

VENEZIA1937
  • Marittima fabbr. 103 - 30135 Venezia
  • info@venezia1937.it
Per info chiamaci o scrivici
+39 041 5334736
  • Privacy
  • Cookie Policy

© All rights reserved

Facebook Twitter Instagram